Mutui Inpdap » Informazioni » Si possono avere più prestiti? Sostenibilità del credito

Si possono avere più prestiti? Sostenibilità del credito

Si possono avere più prestiti

La crisi di questi anni ha portato sempre più persone a richiedere prestiti personali e non solo. Capire se si possono avere più prestiti è fondamentale, dal momento che non sempre un solo finanziamento è sufficiente.

Prestiti: cosa succede se non ne basta uno

Nel contesto che viviamo da qualche anno a questa parte, caratterizzato da una generale incertezza lavorativa, richiedere un prestito può essere necessario. Tra i prodotti più utili per chi ha bisogno di liquidità rapida e sicura è possibile citare la cessione del quinto dello stipendio, riservata ai dipendenti privati e pubblici.

Cosa succede quando non basta un singolo prestito? Si possono avere più prestiti? La risposta a questa domanda è affermativa e ci porta ad analizzare le caratteristiche del prestito delega.

Prestito delega: ecco come funziona

Quando ci si chiede se si possono avere più prestiti è necessario considerare l’esistenza del prestito delega, un’alternativa utile per intervenire con ulteriore liquidità quando la somma richiesta con una cessione del quinto non risulta sufficiente.

Quali sono le differenze tra prestito contro cessione del quinto dello stipendio e prestito delega? Iniziamo specificando che nel primo caso la rata mensile non può essere superiore al 20% della busta paga. Nel secondo, invece, in caso di importi particolarmente elevati si può arrivare anche al 50% dell’ammontare netto dello stipendio mensile.

Come e quando richiedere un prestito delega

Dopo essersi documentati in merito a si possono avere più prestiti e aver scoperto l’esistenza del prestito delega è utile approfondire le modalità e i tempi di richiesta.

Il prestito con delega di pagamento può essere richiesto in caso di impossibilità di rinnovo della cessione del quinto e prevede il fatto di considerare il datore di lavoro del richiedente come debitore terzo ceduto (questo implica un impegno formale riguardante il versamento delle retribuzioni future).

Quanto può durare un prestito delega?

Altro aspetto fondamentale quando si approfondisce la questione si possono avere più prestiti riguarda la durata massima del prestito delega, che non può superare i 120 mesi. Per quanto riguarda invece la durata minima del piano di ammortamento, fondamentale è ricordare che dipende dalle scelte del singolo istituto di credito o società finanziaria ma che, in generale, si attesta tra i 24 e i 36 mesi.

Il prestito delega, prodotto che prevede la sottoscrizione di un contratto assicurativo a carico della realtà creditizia e finalizzato alla tutela in caso di decesso o perdita del lavoro, viene erogato facendo attenzione alla capacità reddituale del richiedente e può essere rinnovato anticipatamente, recuperando gli interessi non maturati.

Questa formula di accesso al credito è messa a disposizione da numerose realtà creditizie, tra le quali è possibile ricordare BNL Gruppo BNP Paribas che, grazie alla convenzione con Inps, permette a particolari categorie professionali di richiedere prestiti delega a condizioni vantaggiose (un esempio valido al proposito sono i pacchetti riservati ai lavoratori dipendenti delle Forze Armate).